Ricerca

Falcone e Borsellino: “due vite intrecciate”

Presentazione del Progetto “Legalità 2024”

Utente BAIC80000Q-psc

da Baic80000q-psc

0

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quando una vita di esempi crea un mondo di valori, il nostro pensiero e sentiero non può non confrontarsi con l’azione di due grandi Magistrati.

Quest’anno il nostro Progetto sulla Legalità si è focalizzato sulle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due uomini, due magistrati le cui vite, come abbiamo scoperto sono state straordinariamente intrecciate dalla nascita alla morte. Entrambi nati a Palermo nel 1939, entrambi cresciuti nel quartiere kalsa a poche decine di metri di distanza l’uno dall’altro, amici sin da bambini, assidui frequentatori dello stesso oratorio, studenti modello dello stesso Liceo e della stessa Facoltà universitaria, impegnati insieme per tutta la vita nella difesa della legalità dal pool antimafia al maxiprocesso, entrambi uccisi nel 1992, dilaniati sulle roventi strade siciliane. Abbiamo provato ad immedesimarci in loro, a metterci letteralmente nei loro panni e a far rivivere la loro umanità, il loro essere figli, fratelli, padri, amici e tante volte abbiamo percepito la loro solitudine di uomini giusti in un mondo ingiusto.  A Falcone e Borsellino nelle varie fasi di questo progetto SULLA LEGALITÀ CI SIAMO INTIMAMENTE LEGATI   poiché come affermava Falcone “Gli uomini passano, ma le idee restano e camminano sulle gambe di altri uomini”.

Di seguito, il link al progetto:

https://www.youtube.com/watch?v=dMXAbQ-ymxI&ab_channel=PietrocolaMazzini